GTT (Torino): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
[[File:Pullman_GTT_in_guerra.jpeg|left|thumb|250px|Soldati al fronte che scortano l'arma GTTiana]]
 
 
Nasce ai tempi dei [[romani]] quando, alla fondazione di [[Torino]], si pensò subito a come muoversi in modo più veloce e pratico: venne fondata subito un' associazione di scarrozzieri su carri trainati da struzzi. Andò avanti così per secoli quando la GTAJT (Gruppo Trasporti Augusta Julia Taurinorum) fallì a causa di una crisi di carburante per struzzi. Ispirandosi a questi ultimi, inventarono i primi [[tram]] e nacque così l'odierno GTT.<br />
 
La produzione involontaria di mezzi pubblici esplosivi, ha in qualche modo salvaguardato la città di Torino da eventuali attacchi terroristici: Al-Baghdadi teme talmente tanto l'azienda che ha promesso di non avvicinarsi all'area torinese.
 
<br />
<br />
<br />
<br />
 
== Titoli di viaggio (Biglietti) ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione