Camera dei Segreti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(detorment)
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
E qui sorge spontanea la domanda: come si riaprì la Camera, se chi l'aveva creata non aveva lasciato chiavi? La risposta è semplice: solo l'erede di Serpeverde poteva riaprirla (senza chiavi), e l'erede poteva essere designato solo da particolari [[sesso|qualità]].
 
[[Millemila|Molti]] anni dopo, venne ad [[Hogwarts]] un fanciullo alquanto [[pene|dotato]], Tom Orval..Orvolsc..Riddle che, dopo aver scoperto le proprie malsane origini, decise di aprire la camera per sfogare le sue frustrazioni sguinzagliando il rettile sopra citato per epurare la scuola da truzzi, emo, bimbiminkia, metallari e niubbi, in modo da lasciare nella struttura "scolastica" solo gli amanti del sadomaso (ovvero i due-tre amici [[gay|gai]] di Tommy).
 
Il piano non riuscì interamente, dato che la maggior parte delle vittime resta solo di [[sasso]] e solo una niubba muore. In compenso il giuovine riuscirà a far espellere e inchiappettare il [[Hagrid|babau]], impresa che naturalmente gli vale il massimo delle riconoscenze.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione