Alitosi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
Riga 7:
'''L'alitosi''' (dall'[[aramaico]] antico "ali" ''"quella cosa lì"'' e "tosi" ''"tosare i cani"''), è un arma batteriologica conosciuta sin dalla notte dei tempi: secondo le ''Upanishad'', cammina sul mondo fin dal ''giorno dei giorni'', quando [[Dio]] decise di riposarsi dopo sei giorni ininterrotti di gioco a [[World of Warcraft]] per sbloccare gli achivements della [[Madonna]].
 
Fu sperimentata in lungo e in largo da [[David il mio amico gnomo]] durante la guerra del [[Peloponneso]]. Dopo accurati esperimenti [[a cazzo di cane]], il [[ma anche no|geniale scienziato]] ottenne il primo uomo bomba ripieno di [[merda]], muschi, licheni, [[flora]] e [[fauna]], qualche [[anima]] di bimbi morti prematuramente e unghie intatte di [[zombie]] di [[Resident Evil]], il tutto sapientemente miscelato con mortello e pestaio.
 
Appena aperto bocca l'uomo bomba provocò un'esplosione che coinvolse 2000 ettari di conifere nane e qualche mucca che pascolava liberamente; questa potenza fece inorridire i benpensanti di quel tempo facendoli cagare inevitabilmente sotto. "Nessun essere vivente deve ospitare dentro di sé un numero così alto di raccapriccianti sostanze letali alla vista e all'odorato", riportava infatti l'Editto di [[Costantino]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione