Cola di Rienzo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
Ben comprendendo che il solo modo di scampare ai suoi problemi giudiziari era lanciarsi in politica, Cola decise di candidarsi alle elezioni con un [[Forza_Italia|partito fondato coi soldi della colla di pesce]] (Cola sosteneva in effetti di aver trovato i soldi in una valigia piovuta dal cielo mentre lui era sul water). Il nuovo partito, denominato Partito del Libertinaggio, non ebbe però molto successo e Cola si trovò nuovamente assediato da celerini, esorcisti e tossici in cerca di roba. Tutto sembrava ormai perduto per il giovane [[graffitaro]], che tentò anche di suicidarsi lanciandosi dalla finestra dello scantinato (il tentativo finì con un trauma cranico e la scoperta dell’affresco più realistico della storia dell’arte medievale, la celebre Finestra sulla Fogna di Piervincenzo Carciofoni).
 
La situazione giunse però a un punto di svolta durante il secondo tempo della partita di calcio Stato Pontificio – Repubblica di Venezia, alla quale Cola, grandissimo tifoso dei pontifici, si era recato sotto le mentite spoglie di [[Groucho Marx]]. Il punteggio era sullo zero a zero quando l’arbitro espulse iniquamente il bomber dei pontifici, Pio Santamadonna, colpevole solamente di aver atterrato un avversario in area con una falce da mietitura. Mentre l’intera squadra dello stato pontificio inseguiva l’arbitro attraverso il campo armata di mazze ferrate, come ci tramanda la cronaca di [[Germano_Mosconi|Germanius Mosconius]], monaco della confraternita di San Tino da Borgo Panigale, il centravanti veneto Quelmonachesbattelaporta ne approfittò per segnare sedici gol a porta vuota. A questo punto esplose la rivolta dei tifosi romani, capeggiata dallo stesso Cola che, perso il controllo, sfondò a testate le barriere, scese in campo e prese al volo il pancreas dell’arbitro che gli veniva lanciato da Santamadonna. A causa del suo travestimento, tuttavia, non fu riconosciuto dal pubblico che si mise a gridare, incitandolo: “seguite tutti Marx!” Da qui, poi, nacque l’idea generale che Cola fosse [[Alieni_ComunistiAlieni comunisti|comunista]].
 
== La Comune ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione