Naruto Uzumaki: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
*'''<s>Rasega</s> Rasengan''': Jutsu che richiede un notevole lavoro di mani e permette di concentrare il chakra in uno dei propri [[Coglione|coglioni]] in modo da [[Che due palle|riempirlo]]. Poi si corre come degli ossessi contro l'avversario e lo si sbatte addosso. Geniale, no?
*'''<s>Obama</s> Oodama Rasengan''': La versione 2.0 del Rasengan, grosso il doppio e servono due persone per controllarlo. Naruto ci ha messo tre anni d'allenamento intensivo per imparare questo Jutsu, per poi usarlo ''una volta sola''. Mah.
*'''Fatton: Rasenshuriken''': La [[Cosa avrà voluto dire?|super-mossa-ultra-power]] di Naruto, equivalente alla [[Kamehameha]] di [[Goku]]. Anche se la tua testolina, avendo letto la parola ''shuriken'', avrà pensato che si tratti di un attacco ''a distanza'' e che ''tagli'' il nemico, in realtà funziona come il Rasengan: si corre fino quando non sei a una distanza tale da farti [[Morte|macellare]] a dovere dall'avversario e poi si colpisce quest'ultimo con detta tecnica provocando un [[esplosione]] pari a quella di una [[bomba atomica]]. In più, mentre il nemico è ancora in mezzo all'esplosione, viene colpito da [[Millemila|innumerevoli]] pugni di [[Ken Shiro]] [[Scusate se è poco|che distruggono il suo chakra per sempre]]. Una tecnica così devastante avrebbe reso Naruto il più forte ninja in assoluto, così si è deciso che Naruto, ogni volta che farà questa tecnica, riceverà anche lui i pugni di [[Ken Shiro]] anche se in misura minore.[http://media.onemanga.com/mangas/00000004/000134432/04.jpg| Ma anche no.]
 
== Curiosità ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione