Utente:Maronno/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Gilda|dottori}}
 
'''Josef Mengele''' ([[Strünzburg]], [[16 marzo]] [[1911]] - Bertioga, [[7 febbraio]] [[1979]]) fu un medico [[tedesco|germanico]], poi proclamato [[santo]] per aver curato da malattie legate alla [[ariania|razza]] molti [[ebrei]] e [[zingari]], nel villaggio vacanze di [[Auschwitz]].
 
==Biografia==
Josef Mengele nacque a Strünzburg, da una [[vergine]] di nome [[Marijuana|Marja]]. Già da piccolo cominciò ad avere un forte interesse per la medicina, giocando con le siringhe che trovava nella borsetta della madre. Divenuto adolescente, cominciò a sezionare, nel laboratorio di scienze del suo [[liceo]], le ranocchie, gli insetti e i [[bidello|bidelli]]. Ormai era chiaro che la sua passione era la [[medicina]], nel senso amava le [[pasticca|pasticche]]. Prese così la decisione di iscriversi alla facoltà di medicina, dove conobbe il [[Dr. House|Dr. Gregorio Casa]], con cui terminò il corso presentando una tesi con il titolo: "''Guardate quanto è figa la razza ariana''". Poco dopo la [[laurea]], entrò nel [[SS|Club di Scacchi e Secchioneria]]. Durante una partita contro uno scacchista sovietico, si slogò un polso e, piangendo e invocando la mamma, si ritirò in [[Polonia]], dove cominciò a fare opere di bene. Venne trasferito nel villaggio vacanze di [[Auschwitz]] dove entrò nello staff di pronto soccorso. Cominciò a curare i bambini malati di "ebreità" e "zingarismo", due gravi malattie considerate mortali [[nazismo|a quell'epoca]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione