Vendetta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
 
==In epoca recente==
Nel primo dopoguerra e nella [[Seconda Guerra Mondiale]],i [[nazismo|nazisti]] tedeschi cercarono di riportare la vendetta al suo antico ruolo: infatti per loro la sconfitta della Germania era opera degli Ebrei (lo sanno tutti che non è colpa loro: la verità è che i Tedeschi avevano paura dell' [[Inghilterra]],degli [[Stati Uniti]] e della [[Francia]]), che furono mandati nei lager. I Tedeschi, che credevano che con l' aiuto della vendetta avrebbero dominato il mondo, furono sconfitti perchè, essendosela presi con quei poveri Ebrei che non c' entravano un [[cazzo]], non avevano rispettato la regola più importante della vendetta e cioè che "''la vendetta è tale solo se la si esegue contro chi è la causa del tuo male''".
 
==Il ruolo della Vendetta in [[Italia]] oggi==
In Italia la vendetta è utilizzata perlopiù a ruolo
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione