Università degli Studi di Napoli "L'Orientale": differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 12:
*la [[lingua finlandese]], che recenti studi hanno appurato non esistere.
 
== Facoltà ==
Oltre alle classiche facoltà che si possono trovare in un banale ateneo di stampo umanistico, come [[Lettere]], [[Filosofia]] e [[Podologia]], L'Orientale eccelle per la varietà di [[facoltà]] dal nome accattivante ed esotico, quali:
*lingue e letteratura multimediale,
Riga 53:
[[File:Folla.jpg|thumb|240px|Una normale fila in segreteria.]]
 
La maggior parte dei corsi presuppone la conoscenza di argomenti di cui gli studenti non hanno la minima idea. I professori infatti fanno a gara ada insegnare l'ultima teoria della loro disciplina senza che si preoccupino di spiegare la teoria precedente. Ad esempio: ''è nato prima l'uovo o la gallina? Non importa, l'importante è che oggi c'è la frittata.''
 
I docenti sono per la maggior parte giovani e iscritti su [[facebook]], ex-cervelli in fuga ritornati in Italia per bullarsi del loro sapere. I professori controllano la vita dei propri studenti tramite i social network, finanche riprendere uno studente che non studia o perde tempo con la tesi.
 
== Sedi ==
La facoltà ammette solo studenti esemplari e con doti particolari, come il dono dell'ubiquità: è risaputo infatti la necessità di dover seguire la maggior parte dei corsi svolti contemporaneamente in sedi diverse. Proprio mentre stai leggendo ne stanno facendo tre, di cui uno in una birreria.
 
Riga 71:
*Cappella Maggiore di Nostro Signore Scurnacchiato
 
== Sagre, eventi e folklore ==
[[File:Fame univ napoli.jpg|thumb|250px|Una delle tante scene di protesta degli studenti contro il potere e l'oppressione. Cioè veramente perché sì insomma...]]
Si segnala, in tempo prenatalizio, l'[[occupazione]] di almeno una delle sedi dell'università, che avviene ogni anno per festeggiare la venuta dell'anno seguente.
Riga 88:
*l'aula studio supersilenziosa, dove se fai cadere una penna a terra ti buttano giù dalla finestra.
 
== L'Orientale nella cultura popolare ==
*In una delle versioni del mito di [[Giasone]] che ci è stato tramandato, sembra che tra le prove da superare per giungere al [[vello d'oro]] ci fosse trovare la sede dove seguire il corso di ''[[Filologia]] romanza e pistacchi''.
*L'Orientale viene citata anche tra le fatiche di [[Ercole]], quando si chiede all'eroe greco di fare una fila in segreteria per ritirare un modulo.
{{SQuola}}
 
[[Categoria:universitàUniversità]]
 
[[Categoria:università]]
[[Categoria:Napoli]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione