Balista ad aria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Solo l'aspetto grafico, di nuovo
m (Solo l'aspetto grafico)
m (Solo l'aspetto grafico, di nuovo)
Riga 11:
La '''Balista ad Aria''' è un'arma micidiale inventata nel 354 A.C. da [[Studente|fancazzista annoiato]] che, durante una lezione del pederasta Platone, essendosi stufato di ascoltare le [[cazzata|storielle]] sull'iperuranio, decise di trovare un sistema alternativo per passare il tempo. Ancora il giovinetto non poteva rendersi conto che, con questa invenzione, cambiò per sempre i destini dell'umanità.
 
=== Cenni storici ===
 
Inventata nel IV sec. A.C., divenne subito di moda negli ambienti scolastci, dove i ragazzi solevano passare il tempo utilizzandola per distrarsi e demolire l'edificio. In seguito fu quasi subito adottata dall'esercito ateniese, poichè ne avevano notato l'immensa potenza distruttiva. Passata di moda per il suo [[Povertà|costo troppo elevato per lo stato]], entrò nel mondo della dimenticanza, dove vi restò per secoli. Un bel dì, un [[Gaio Giulio Cesare|tizio]], non riuscendo a devastare un regno barbarico inferiore, nonostante le armi di ultima generazione, comprò da un mendicante Ebreo quest'arma evoluta e, nel giro di pochi nanosecondi, demolì la città dei nemici. Utilizzata in seguito dai [[Romani]] per le guerre civili, all'avvento di [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica|quella cosa lì]], fu condannata e nascosta. Durante il medioevo, chiunque provasse a nominare la Balista ad Aria, magari trovandola in qualche manufatto [[rom]], veniva scuogliato, messo sotto sale e costretto ad ascoltare l'ultima di [[Battiato]]. Nel 1945, [[Ricercatori Oral-B]] insieme a grandi menti americane riscoprirono l'arma micidiale che tutti temevano e, in due sessioni di prova, 5 e 9 agosto, la sperimentarono sul Giappone. La potenza fù così distruttiva, che tutti promisero di non usarla più.
Nonostante questo comromesso, oggi, decine di miliardi di paesi posseggono nei loro magazzini tale arma, e, anche se di minor potenza, tutte le persone del globo, soprattutto gli [[ebreo|innominabili]] possono dire di possederne una.
 
=== Tipi di Balista ad Aria ===
[[Immagine:Esplosione1.jpg|right|thumb|250px|Esplosione di un proiettile della balista ad aria. Notare l'eleganza e la fluidità della colonna di fuoco.]]
 
 
=== Tipi di Balista ad Aria ===
 
Come ormai si conviene e si sà, esistono motlissimi tipi di Balista ad Aria, molti dei quali comuni trà i giovani. Riporteremo qui i più famosi:
 
Line 33 ⟶ 30:
*Balista ad Aria Comune: potenza di fuoco 2012, comune tra case e studenti.
 
*Balista ad Aria Vaticana: potenza di fuoco divina, usata dal' [[Imperatore Palpatine]] e [[Dio|lui]], spara testi sacri.
testi sacri.
 
*Balista ad Aria Coi controcazzi: Basta la parola.
Line 45 ⟶ 41:
 
*Balista Ad Aria Margherita: pomodoro, mozzarella, basilico. 3,90 Euro.
 
 
*Balista ad Aria [[DJ Francesco|Francesco Facchinetti]]: Spara x a raffica, potenza di fuoco factor.
Line 57 ⟶ 52:
*Balista Ariana: Progettata dal Vescovo [[Richard Williamson]], ancora in fase di costruzione.
 
[[Immagine:Penna1.jpg|rigth|thumb|250px|Una Balista ad Aria Comune, ancora da montare.]]
 
 
=== Procurarsi una Balista ad Aria ===
[[Immagine:Penna1.jpg|rigth|thumb|250px|Una Balista ad Aria Comune, ancora da montare.]]
=== Reperire la materia prima ===
 
Di difficile reperibilità è quest'arma, almeno, quelle di livello superiore. Se si intende trovare una Balista ad Aria Comune, basta andare in un negozio di cartolibreria, oppure in un supermercato di alta qualità, purchè non Giapponese. Anche se si può comprare con facilità, si deve prestare attenzione. infatti, se si è trovati in possesso di questo strumento diabolico montato, c'è il rischio di venire arrestati, e fatti stuprare da [[Alberto Angela|colui che di storia ne sa]]. Se si vuole trovare una Balista di livello superiore, ci si deve rivolgere ai [[cinesi]] oppure a questo sito [http://www.vatican.va/qui]. Il costo varia da 2 euro a pagamenti in natura minori, fino a quelli anali.
Line 69 ⟶ 65:
Non è difficile montare una Balista ad Aria. In primo luogo, si toglie il tappino blu. In seguito, si rimuove quella specie di tappabuchi per fori, simile ad un tappo per chiudere i buchi, situato nella parte anteriore.... insomma quella che non ha la punta. Togliere accuratamente la sicura, quel pezzo di plastica simile ad un [[pene]], dall'interno. Caricare quindi con le munizioni apposite, appoggiare le labbra nella parte più appuntita e quindi soffiare. Ne conseguirà una reazione fisico-elettrico-chimica, quella [[Fisica|roba]] che conoscono solo i [[nerd|così dilì]], che sparerà in lontananza il proiettile. Se avete eseguito per bene le istruzioni, vedrete un esplosione immensa, che devasterà tutto. Altrimenti, [[coglioni|sbadatelli che non siete altro]] morirete. Se comunque non riuscite nemmeno a montarla, potete pure dedicarvi ad altro, d'altronde si capisce che siete solo [[Stupidi|Svogliati]].
 
=== Curiosità ===
{{Curiosità}}
 
*Il marchio Balista Ad Aria è registrato ed appartiene all'omino Bic
 
Line 104 ⟶ 100:
 
*Era l'arma usata dai Conquistadores per devastare gli Aztechi
 
 
== Articoli Correlati ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione