Elezioni europee: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
{{politica}}
[[ImmagineFile:Victoria.jpg|thumb|150px|right|Lei è diventata parlamentare europea per [[Tette|meriti propri]]. È stata proposta dal [[papi]].]]
 
 
Riga 10:
== Storia ==
 
[[ImmagineFile:Mario Borghezio (EP, 6th term).jpg|left|thumb|130px|Lui è stato eletto al Palamento Europeo, ciò pone molti interrogativi.]]
 
<br />
Riga 24:
== Motivi ==
 
[[ImmagineFile:Romano-prodi.jpg|right|thumb|[[Romano Prodi|Un ex presidente della commissione UE]] a cui hanno chiesto perché si debba votare.]]
 
Sin dalla nascita dell'Unione Europea negli anni '50 ci si è posti il problema di come convincere i cittadini europei a interessarsi dei problemi dei loro vicini e, finalmente, negli anni '70 si è giunti a una conclusione: fargli mantenere i politici degli altri paesi. Tuttavia questo metodo non ha sortito il benché minimo effetto e ancora adesso la gente se ne frega altamente di quello che succede negli altri paesi membri, ma sono tutti felici e questo basta.
Riga 79:
== Risultati ==
 
[[ImmagineFile:Inversione.gif|thumb|left|190px|Ecco spiegato il sistema elettorale per le europee in Italia.]]
 
Ancora oggi ci si interroga ([[A nessuno importa|ma neanche tanto]]) su cosa accada una volta che [[Politici|i truffatori che sono riusciti ad abbindolare gli elettori]] vengono eletti. L'ipotesi più gettonata è che si trasferiscano a Strasburgo, a Bruxelles e in Lussemburgo per partecipare alla vita politica della nostra beneamata Europa; scartata a priori un'idea tanto assurda, è stata istituita una commissione parlamentare d'inchiesta per indagare sulle possibili vie intraprese dai nostri cosiddetti "Eurofannulloni": la commissione non ha più fatto ricevere sue notizie dopo che sui conti dei suoi membri è stata registrata un'impennata nella voce "entrate".
Riga 90:
== Personalità importanti elette ==
 
[[ImmagineFile:Sterpaglia.gif|center]]
 
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione