Calcio di rigore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Detorment
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.39.228.101 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
(Detorment)
Riga 17:
 
*La media del tuffatore deve superare l'8.0
 
*Il tuffatore deve appartenere a una squadra la cui maglia includa delle strisce verticali nere, ed essere tra le prime cinque del campionato
 
*L'arbitro deve avere al polso un Rolex donatogli da [[Luciano Moggi|un ammiratore]]
 
*Gli scarpini del tuffatore devono essere in tinta con la maglia, ma non se questa è blu, fuxia o verde a pois.
 
*Il tuffatore faccia almeno un avvitamento
 
*Nel caso sia una [[Tania Cagnotto|tuffatrice]], questa può elargire all'arbitro favori [[Sesso|sessuali]] in cambio del trofeo
 
*L'attaccante che debba poi tirarlo non sia una [[pippa]]
 
*Nello stadio ci siano almeno N tifosi, dove N è direttamente proporzionale all'importanza del risultato.
 
*Il [[Papa]] deve aver espiato i peccati del tuffatore prima della partita
 
*Il [[MOIGE]] approvi l'assegnazione del premio<ref>In fondo le partite sono trasmesse in TV in orario pomeridiano, no?</ref>
 
Line 46 ⟶ 37:
 
*Aiutare la propria squadra a vincere la partita
 
*Rubare gol per la classifica marcatori
 
*Fa figo
 
*Tre punti extra al [[fantacalcio]] a rigore segnato
 
*I compagni di squadra ti offrono da bere a fine partita
 
*I tifosi ti amano
 
*L'ho già detto che fa figo?
 
*Nonostante come calciatore tu non valga [[niente]], avrai comunque 10 gol in classifica marcatori<ref>Come, per esempio, [[Bernardo Corradi]]</ref>
 
*Farai credere al [[Massimo Moratti|presidente della tua squadra]] di meritarti [[Zlatan Ibrahimović|12 milioni di euro di stipendio]]
 
*Cioè, fa terribilmente figo. Dire in giro "Oh, io sono il rigorista della [[Scafatese]]" fa proprio figo
 
Line 72 ⟶ 54:
 
*Pestaggio da parte dei compagni di squadra
 
*Pestaggio da parte dei tifosi
 
*Pestaggio da parte di [[tua madre]]
 
*Figuraccia in mondovisione
 
*Perdita della stima dei migliori amici
 
*Perdita di fedeltà della moglie
 
*In casi particolarmente importanti, come quello in figura, [[morte]].
 
*Cosa più importante, tre punti in meno al fantacalcio.
 
Line 95 ⟶ 69:
 
*Impedire alla propria squadra di subire gol
 
*Fare bella figura in mondovisione
 
*Potersi tranquillamente paragonare a [[Dio]] fino al prossimo gol subito<ref>In genere pochi minuti dopo</ref>
 
*E per questo venire venerato dal 78% dei tifosi
 
*E non esistere per il restante 22%<ref>Dati sparati a [[Random|casaccio]]</ref>
 
*Fare bella figura in mondovisione
 
*Poter ripetutamente sfottere l'attaccante che si è fatto parare il rigore
 
*Tre punti al fantacalcio
 
*Soprattutto, probabilmente qualche tifoso ti offrirà il caffè, e risparmierai 1 €
 
*Ah, già, fare bella figura in mondovisione
 
Line 136 ⟶ 101:
 
*Il calcio di rigore fu inventato dalla [[FIFA]] per rimediare al fatto che [[Marco Materazzi]] avesse esordito in [[Serie A]], e impedirgli di uccidere ogni attaccante in procinto di segnare
 
*Tale regola fu introdotta in seguito alle proteste di numerosi [[The Undertaker|becchini]]
 
*Nel caso l'arbitro non voglia assegnare il calcio di rigore, può ammonire il giocatore colpito con l'accusa di [[simulazione di fallo]], regola introdotta da [[Byron Moreno]] nei mondiali di [[Giappocina]] 2002 e applicata dallo stesso con [[V per Vendetta|grande successo]]
 
*Tra l'altro, lo stesso [[Byron Moreno]] è l'arbitro che meglio premia le esibizioni sui tuffi, come abbiamo visto sia nella stessa partita, che in occasione delle [[Olimpiadi di Pechino 2008]], durante l'esibizione di [[Tania Cagnotto]]
 
*Il record di rigori assegnati a una squadra durante il campionato di [[Serie A]] appartiene alla [[Reggina Calcio]], che nella stagione 2007/2008 ha avuto addirittura ''e<sup>iπ</sup> + 2''<ref>Sarebbe 1, ma detto in modo più fescion</ref> tiri dal dischetto a disposizione
 
*L'unica partita nella quale non può essere realizzato un rigore, neanche se a porta para Dida è: Udinese - Reggina come è stato dimostrato il 12 aprile 2009
 
16

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione