Guerra dei trent'anni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
Riga 27:
Ma la soddisfazione non era ancora completa: non dappertutto c'erano eretici a sufficienza per soddisfare le richieste di roghi, e gli ebrei, merce molto rara, [[ghetto|venivano gelosamente custoditi]] dalle città dove abitavano.
 
Ci pensò [[Martin Lutero]] a risolvere tutto: [[Ma anche no|quest'uomo illuminato e dalla mentalità aperta]] si ribellò al papato, alla Chiesa e alle sue tecniche oscurantiste, in nome di una fede ancora più pervasiva e di tecniche ancora più oscurantiste. Notevole la proposta della legge sull'autonomia incendiaria: ogni gruppo composto da quattro o più persone poteva costituirsi come setta e, in quanto tale, bruciare chiunque si opponesse. Un metodo molto più flessibile e moderno di quello in vigore sotto la dittatura papale! (Nonostante alcune accuse di aver dato una spinta alla diffusione del precariato inquisitorio e del [[rogo]] in nero)
 
Dal 1518 al 1618 vi fu, in Europa, un secolo circa di lotte intestine e di guerre internazionali, tutte a sfondo religioso. Miriadi di guerre. Milioni di morti. Divertimento a palate.
Riga 70:
Stato teocratico retto da un Sommo Pontefice, capo della Chiesa Cattolica; tutti i Papi del periodo cercarono, attraverso tutti i mezzi leciti e anche qualcuno meno lecito (corruzione, emarginazione, avvelenamento, sfottò), di espandere il proprio potere e l'influenza ecclesiastica, al fine di conquistare un'influenza duratura e permanente in ogni campo della vita pubblica e privata.
 
[[Cazzata|Ah, quante cose sono cambiate da allora!]]
 
==== La repubblica di Venezia ====
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione