Tommaso d'Aquino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
particolare; tra questi: "Trattato sulla moralità dei canguri mutanti", "Circa l'espressione artistica dei gatti khmer", "la fede dei marsupiali congolesi: diceria o realtà?", " La confessione, sacramento della Riconciliazione, guida al prete per non mettersi a ridere dei peccati delle vecchiette" e l'intramontabile " Sui legulei londinesi che avvitano chiodi nel madagascar ".
 
[[Immagine:libri.jpg|250px|thumb|right|Questi sono alcuni dei libri pubblicati]]
[[File:http://http://www.liceodonmilaniromano.it/biblioteca/libri.jpg]]
 
Line 19 ⟶ 20:
Pur non convinto il Sinodo accettò le idee di Tommaso perché scoprì che era proprio bravo a studiare, così la parte faticosa poteva farla solo lui. Lo nominò perciò "Doctor Universalis", nel senso che chi voleva una risposta doveva chiederla solo a lui, non ai preti normali che avevano [[sesso|altro da fare]].
 
[[Immagine:linux_al_rogo.gif|250px|thumb|right|]]
[http://appuntiubuntu.files.wordpress.com/2007/05/linux_al_rogo.gif San Tommaso scrisse anche la giustificazione morale della repressione operata dall'Inquisizione assieme ad una azienda americana]
 
== Il Pensiero Completo ==
Rincuorato Tommaso aprì una rubrica ai lettori su tutti i principali quotidiani del tempo, anche quelli dei partiti; cominciò a spulciare tutti i volantini dei [[Testimoni di Geova]] (anche i libretti) trovando le eresie e confutandole poi su cartelloni pubblicitari; predicando nei centri commerciali (già allora principale punto di ritrovo della gente). Verso la fine della vita redasse un riassunto del suo pensiero, la "Summa Theologiae", imperdibile libro di duecento pagine (per volume), contiene ogni domanda con relativa risposta riguardo a qualunque cosa, in un'ottica cristiana corretta con scolorina e aristotelismo.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione