Tabelline: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Le '''tabelline''', note anche come ''tavola pitagorica degli elementi'', sono uno degli incubi peggiori degli [[studente|studenti]] delle [[scuola elementare|scuole elementari]], [[scuola media|medie]] e della facoltà di [[ingegneria]], assieme ai [[congiuntivo|congiuntivi]] e alle divisioni a due cifre.
 
Esse non sono altro che delle filastrocche di numeri da imparare a memoria e di cui la maggior parte degli studenti non capisce il reale significato. Esse sono state composte nel IV secolo a.C. in distici elegiaci ad opera del poeta Pitazzo, lo stesso che scrisse ''Osteria numero cinque''.
 
==Tabelline più importanti==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione