Carla Bruni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
Il 15 gennaio 2007 è uscito in tutta Europa il suo secondo album ''No Promises, but I'll try To STFU'', interamente cantato in inglese. La stampa ha accolto la notizia invitando la popolazione a non farsi prendere dal panico, mentre i governi di tutti i Paesi anglofoni hanno dichiarato lo stato di Emergenza e si sono rivolti all'[[Onu]], per bloccare quella che è stata definita dalla critica musicale ''“Una grave disgrazia abbattutasi su tutta l'umanità, la peggiore dopo [[Giusy Ferreri]]...”''
Tra la fine del 2007 e l'inizio del 2008, molti mezzi d'informazione hanno dato spazio alle dichiarazioni di ''[[Dart Fener|Darth Vader]]'', il quale sostiene di essere il vero padre di Carla Brrrrruni. Le voci sono state subito smentite dal consiglio dei [[Jedi]], con una dichiarazione del maesto ''[[Yoda]]'': ''“Tanto stronzo, tu non sei.”''
L' 11 luglio 2008 esce il suo terzo album ''Comme si de rien n'était, mais je suis la meurtrière de la musique'', cantato interamente in francese, ad eccezione di due cover: ''You Belong to Me Like Such as Sausage with Beans'', vecchia canzone del 1300 di ''William Wallace'', portata al successo da ''Prince e Francesco Guccini'' e ''You'' di ''Elio e le Storie Tese''. Le royalties dell'album verranno devolute in beneficenza alle vittime del suo ascolto, poiché l'album è classificato come strumento di autolesionismo, uno dei preferiti dalla comunità [[emo]] per la sua reale efficacia e la sua straordinaria longevità come agente dolorifico.
 
===Vita recente: l'impegno politico===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione