Controriforma: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 35:
{{quote|Eccoci qua, ci siamo! Puntata al fulmicotone stasera qui a Controriforma! Tantissime [[encicliche]], ben trentasei, in questa domenica: il [[Milan]] è solo in testa alla classifica, e la [[Roma]] cade inspiegabilmente a [[Lecce]]!<br />Andremo poi a collegarci con [[Monica Vanali]] dallo stadio di '''Frankenhausen''' per sapere le ultime novità sui contadini rivoltosi!<br />Mentre aspettiamo il treno dei servizi, vediamo quali sono i grandi ospiti di stasera: davvero un super palco qui a Controriforma! Un bell'applauso per [[Dio]]! Benvenuto Altissimo, ci parlerai poi della tua nuova avventura come allenatore!<br />E poi ancora, '''Gregorio XIII'''! Buoni buoni buoni, se fate così non andiamo più avanti! Rispettiamo le opinioni di tutti, purché siano cattolici!|}}
 
*'''[[Sandro Piccinini]]''': conduttore della Controriforma dal [[1545]] al [[1563]], era solito commentare i momenti più accesi delle discussioni tra esponenti della Curia romana e i [[portavoce]] di Lutero con sagaci commenti come "''Pericolo!''", "''Brivido!''", "''Incredibile!''", "''Miracolo!''", "''Mucchio!''" e "''Sciabolata tesa!''"<ref>Questi ultimi due li usava quando le discussioni sfociavano in risse o in accoltellamenti</ref>.
*'''[[Giampiero Mughini]]''': da molti spettatori considerato una [[spia]] protestante infiltrata nei palinsesti della Controriforma, era un [[anarchia|anarchico]] [[snob]] che aborriva in egual misura le rivolte dei contadini e l'uso della moviola in campo.<br />Fu autore di ben sedici libri, tutti finiti nell''''indice dei libri proibiti dalla Chiesa'''. Venne bruciato in diretta nel [[1574]] con l'accusa di essere un seguace del predicatore [[Calciopoli|scomunicato]] [[Luciano Moggi]].
[[Immagine:Lucia blini torre di pisa.jpg|thumb|280px|Una forma di [[tortura]] molto in voga tra gli inquisitori dell'epoca consisteva nel legare alle orecchie della vittima un orecchino da quindici chili.]]
*'''Maurizio Mosca''': noto buffone di corte, il suo compito era dare un tocco di [[goliardia|goliardica idiozia]] alle seriose riunioni del Concilio di Trento. Ex-sostenitore delle teorie protestanti, abiurò dopo esser stato bruciato con ferri incandescenti, bollito dentro a un pentolone e sottoposto al [[tortura|supplizio]] della corda: da qui il motivo del suo colorito malsano, della sua [[demenza senile]] e delle sue braccia troppo lunghe rispetto ai vestiti che indossava.
*'''[[Franco Ordine]]''': illustre [[teologo]], divenne famoso per i suoi lunghi sermoni recitati con voce da [[tacchino]] raffreddato. Intraprese la carriera ecclesiastica non per vocazione ma per mancanza di alternative: era infatti [[eunuco]].
*'''[[Elisabetta Canalis]]''': fondatrice della congregazione delle '''Suore Orsoline''', era donna [[troia|pia]], [[bukkake|piena di fede]] e voglia di [[pene|aiutare i bisognosi]]. Accanita tifosa dell'[[Inter]], festeggiava le vittorie della sua squadra recitando il [[rosario]]. Per tutta la vita condusse una feroce battaglia contro i [[calendario|calendari]] di Max e gli altri squallidi mezzi di mercificazione del corpo femminile.
*'''[[Graziano Cesari]]''': cardinale che sosteneva l'importanza di introdurre l'arbitraggio come materia di studio scolastica. Fu un convinto sostenitore dell'[[Inquisizione]], e contribuì a far scoprire numerosi anabattisti e simulatori.
*'''[[Lucia Blini]]''': centralinista part-time del programma, divenne altresì famosa per i suoi provocanti sondaggi, tra cui ricordiamo ''È giusto che i vescovi italiani risiedano a Roma e non nelle loro diocesi?'' e ''Basterà la preghiera per insegnare a [[Gennaro Gattuso]] l'uso del [[congiuntivo]]?''. Era una [[suora]] che aveva fatto il voto di clausura, e come tale viveva relegata nell'angusta postazione dei computer in totale distacco dagli altri ospiti in studio.
 
== Note ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione