Orologio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 14:
[[Immagine:Bianconigliorolex.jpg|thumb|left|250px|Il Bianconiglio mostra con orgoglio il suo nuovo '''Rolex''']]
L'orologio da polso (detto anche ''orologio da bolso'', qualora dotato di cinturino extralungo per il braccio di Giuliano Ferrara) è disponibile oggi in un'infinita varietà di tipologie e funzioni.
Si dividono in ''automatici'' (ovvero funzionanti con il movimento dei testicoli, il cui oscillare regola la scansione dei secondi), ''a carica manuale'' (metodo Waldus Berengario da Velletri) e ''a batteria'' (riassimilabile attraverso tonno e pesce azzurro).
 
Possiamo definirne brevemente alcune tipologie:
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione