Utente:Psicho/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 114:
Per quanto numerose siano le declinazioni in ambito sportivo dell'uso del cavallo solo nelle [[Sagra|fiere paesane]] si raggiunge il pieno potenziale della fantasia umana nel reinterpretare anche le più semplici norme di comodità, utilità e buon gusto,qualsiasi cosa che rientri in queste tre categorie è severamente bandita, considerata sacrilega quasi quanto il consumare carne di equino. In questi contesti infatti il quadrupede perde la sua accezione tipicamente animalesca e si eleva, se non proprio al livello di creatura profetica, almeno a quello di cristiano tra cristiani, venendo infatti sottoposto a rituali quali il [[Battesimo|battesimo]], anche se purtroppo essi sono ancora esclusi dal potersi unire in [[Matrimonio|matrimonio]] con un essere umano, per quanto le unioni civili siano passivamente accettate dagli [[Clero|esperti del settore]] dopo l'esemplare dimostrazione data da [[Cicciolina|Cicciolina]] alla '''Sagra della Salciccia Equina'''.
 
In ultimo gli spettacoli equestri: essi cercano di elevarsi al di sopra delle mere esibizioni sportive o delle fiere sempliciotte, infatti sono soliti ridurre il più possibile l'equipaggiamento dell'animale e concentrarsi sull'assurda quantità e spettacolarità di esercizi che possono insegnarli, chiaramente invidiosi delle visualizzasionivisualizzazioni [[Youtube|Youtube]] che i possesori di [[Cane|cani]] ricevono con i più semplici trucchetti quale "seduto".
 
 
Riga 121:
 
In un angolo oscuro dell'equitazione fu creato il connubio demoniaco denominato [[Apocalisse|''Pony Games'']]: se pensavate che i cavalli fossero {{citnec|brutte persone}} ed i fantini nobilastri viziati non potete nemmeno immaginare l'orrore che possono generare i bambini in groppa a dei pony, basti solo sapere che [[Gengis_Khan|Gengis Khan]] li usò per assoggettare un impero. Tutt'oggi vengono effettuate durissime sessioni di addestramento secondo le migliori tradizioni mongoloidi di guerriglia e periodicamente le varie tribù rivali si scontrano sul campo per confrontarsi, decidendo chi sia la migliore che vincerà soldi e nuovi proseliti. Il tutto viene ovviamente mascherato sotto il termine ''Competizioni sportive per l'infanzia'' così da non allarmare i [[Mamma|genitori]].
 
 
 
 
 
 
Line 131 ⟶ 135:
*[[Palio di Siena]]
*[[Salto ostacoli]]
 
 
 
 
 
 
 
 
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione