Belluno: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|AnnoDiFondazione=non pervenuto, ma da Flavio Ostilio, ubriacone romano in preda ad un overdose di ectasy
|Abitanti=30.000 belumat, 5.000 vacche e un branco di mufloni ingrifati
|Etnia= Homo alcool sapiens, ceterum nescens
|Lingua= in genere una. A volte biforcuta nelle femmine di mezza età note come "babe"
|Governo= Magistrato alla legna e ai boschi (a volte in provincia di Bolzano)
|Moneta=il baratto è ancora ampiamente diffuso in città
|Attività= Tirar nòt al bar
|Sport preferito=alcoolNessuno in particolare, ai Bellunesi piacciono tutti gli sport tour
}}
 
Riga 18:
{{Cit|Il cielo d'Irlanda si sfama di muschio e di lana|[[Fiorella Mannoia]] la prima volta che è stata a Belluno}}
{{Cit|Belluno ottiene l'autonomia!|Folgorato autoctono in [[sogno di una notte di mezza estate]]}}
{{Cit|"Dov'è Belluno?" In Veneto e confina con il Friuli Venezia Giuli e il trentinoTrentino Alto Adige e con l'Austria}}
{{Cit|Le provincie del Veneto? Padova, Venezia, Verona, Treviso, Vicenza, Rovigo e Belluno. |Abitante medio del Veneto}}
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione