Byte: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 10:
Però non sapeva come dimostrare che la sua creazione era un vero casino, per cui lo rifece, con le stesse peculiarità di un [[virus]] e lo chiamò [[Windows]].
 
Ma come dimostrare che [[Windows]] si espandeva sempre più, occupando un intero computer in meno di 6 anni? Ecco quindi che nacque il Byte, cui seguirono il Kilobyte, il Megabyte, il Gigabyte ede il Terabyte come conseguenze dell'avanzare della tecnologia Windows.
 
== Esempi ==
Riga 25:
[[Immagine:Sterpaglia.gif|center]]
{{Template:Unitamisura}}
 
[[Categoria:Informatica]]
[[Categoria: Inutilità]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione