Meteo (programma televisivo): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(aggiunta citazione Luttazzi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Noncelhofatta}}
{{citazione|Previsto sole in tutta Italia... cioè pioggia ...volevo dire neve... forse grandine... insomma, si prevede tempo variabile.||previsioniPrevisioni per ieri| }}
{{Cit|Ho visto l'altro ieri la televisione: tutto sesso e violenza, sesso e violenza. Ed erano solo le previsioni del meteo.|[[Daniele Luttazzi]] sul meteo}}
 
[[immagine:Meteofrance.jpg|right|80pxt|thumb|Tempo variabile. Sì, certo...]]
Il '''Meteometeo''' (abbreviazione di '''[[meteorologia]]''') è il termine giovane e fresco usato al giorno d'oggi in vece del vetusto '''previsioni del tempo''' di [[Edmondo Bernacca|bernacchiana]] memoria. Sta ad indicare qualunque programma televisivo in cui si profetizzi il futuro con metodi misteriosi e scientificamente sospetti, azzeccandoci quasi mai; si differenzia dall'[[astrologia]] per la scarsa fiducia che riscuote nella popolazione.
 
==Struttura di un programma meteo==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione