Little Big Planet: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 28:
 
[[File:perplesso.gif‎|right|thumb|135px|Un utente dopo aver provato l'editor di gioco]]
Secondo gli sviluppatori, l'editor di gioco è decisamente intuitivo, semplice da usare e dà la {{citnec|possibilità}} di creare qualunque cosa si voglia, dalle navi spaziali agli zombi mutanti assetati di sangue, ai tranquilli paesaggi di montagna ai quartieri di città infestati dagli zombi mutanti assetati di sangue creati in precedenza. Perfetto, se non fosse che è la più grande bugia mai raccontata. A partire dal fatto che bisogna per forza creare un livello in 2D, in cui, ricordiamolo, si può andare solo da sinistra a destra o da destra a sinistra, per concludere che per creare qualcosa di buono bisogna stare diverse ore su questo gioco. Voi direte «Ma non è valida per tutto l'ultima cosa?»... Certo, ma allora che dite a fare che è facile da usare? Ah si, il marketing.
 
==Online==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione