Carta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche
m (Annullate le modifiche di 87.17.158.242 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot)
m (Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche)
Riga 3:
{{cit2|Non potevano inventarla prima?|[[Egitto|Egiziano]] su carta}}
 
La '''carta''' è una superficie di [[amianto]] dove è possibile scrivere, disegnare e rollare, nonchènonché la seconda causa mondiale di disboscamento, dopo la [[Oriana Fallaci|Fallaci]].
 
== Storia della carta ==
[[Immagine:100 colpi di spazzola prima di andare a dormire fronte.jpg|thumb|right|200px|Un'erroneo utilizzo della carta.]]
La carta all'inizio era di [[papiro]], e per fare un foglio era necessari mesi di preparazione: fu così che gli [[Egitto|egiziani]] si stancarono e cominciarono a scrivere sui muri le loro cose, imbrattando tutti i monumenti più importanti dell' [[Egitto]] e subendo numerosi arresti dalla parte della [[polizia]].<br />
Quindi all'epoca dei [[Roma|romani]] quella rudimentale carta venne ripresa e perfezionata, arrivando a realizzarne un tipo fatto di zuppa d'avena.<br />
Ma la crisi degli schiavi fece alzare il prezzo dell'avena, così la carta venne a costare un patrimonio.<br />
Nel [[medioevo]] la carta divenne di pelle di pecora, ma l'organizzazione terroristica [[100% Animalisti]] non approvava, così dopo anni ricerche si passò al legno.<br />
Ma pure questa soluzione non andò bene e così si passò a utilizzare il prodotto di una piccola ditta chiamata [[Eternit]].<br />
Ora drogati e viaggiatori dipendono da un sottoprodotto della lavorazione della carta: la cartina (ma questa è [[Marijuana|un'altra storia]]).<br />
Ora i tecnici di tutto il mondo stanno pensando alla carta olografica, ma questo metterà in crisi l'[[Eternit]] e quindi si sta pensando di eliminare la teconlogia moderna, onde evitare la chiusura dell'azienda.
 
== Utilizzi della carta ==
 
La carta ha molti utilizzi:
Riga 26:
 
== Varianti della carta ==
La carta più utilizzata è quella di amianto, ma un gruppo di [[100% Animalisti|pazzoidi]] ha insistito per utilizzare gli alberi, e un altro gruppo di [[100% Botanicisti (ancora più estremi)|folli]] ha deciso di usare la pelle degli animali.<br />
Il risultato è la [[guerra]] in medioriente che sta flagellando la società moderna.<br />
Vi è anche la carta-riso, essa venne rubata in cina da [[Marco Polo]] e portata qui in occidente dove degli scienziati veneziani la usarono per assiughare il canàl!<br />
Ora la carta-riso è usata nella ristorazione, infatti viene utlizzata per fare i menù in modo che eviti che la gente che non ci vede più dalla fame (letteralmente) scambiando l'anitra all'arancia con il esso muoia soffocata.<br />
È doveroso ricordare anche la carta carbone, essa è utilizzata nel riscaldamento delle casa.<br />
Infatti tale carta ha un potere calorifico elevatissimo e per tanto è perfetta per bruciare (insomma, il carbone brucia bene).
 
== Voci correlate ==
*[[Carta igenica]]
*[[Marijuana]]
Riga 41:
*[[Libro]]
 
[[Categoria:genialateGenialate]]
[[Categoria:letteraturaLetteratura]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione