Genovesi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 78:
# '''I marassini'''. Si caratterizzano per la scarsa presenza di freni inibitori. Infatti essendo il [[carcere]] localizzato vicino allo [[stadio]], esso finisce per suscitare un grande richiamo. Essere reclusi a Marassi infatti permette, se non di vedere, almeno di ascoltare la partita. Non di rado sono stati gli stessi carcerati a rinviare il pallone calciato male da [[Cassano]].
# '''I sampierdarenesi'''. Oltre ad avere un nome lunghissimo e forse a causa di ciò, sono a forte rischio di estinzione. Nel loro habitat naturale, Sampierdarena, sono minacciati da una specie esogena molto aggressiva, gli ecuadoriani. Costoro, a differenza dei sampierderini, sono indefessi lavoratori e quindi vengono preferiti nello svolgere qualsivoglia attività escluso scrivere su [[Nonciclopedia]]. I sampedeini superstiti sono stati raccolti in due oasi naturali nei pressi del Belvedere e all'interno del Don Bosco di via Rolando.
# ''' I Corniglianesi ''' . Specie originariamente truzza , negli anni e' stata superata in numero e cultura da un frappe' male organizzato di Colombiani , Indiani , Zingari , Romeni , Bulgari , Cinesi , Coreani , Marocchini , Senegalesi , Esquimesi , Aborigeni Australi , Topi , Gatti , Piccioni e non mi voglio dilungare oltre nella descrizione . Gli originali tamarri di Cornigliano sopravvivono in piccolissime comunita' raccolte sulla collina di Coronata e su quella di Via Dei Sessanta ma sono destinati all' estinzione prematura . E' richiesto il pliglottismo per poter sopravvivere nella delegazione e l' adesione ad almeno 20 religioni differenti per non offendere nessuno .
 
[[File:Truzzi idioti.JPG|right|thumb|200px|Piccolo branco di begatesi allo stato brado.]]
# '''I begatesi'''. Appartengono ad una specie distinta rispetto ai genovesi e quasi certamente anche rispetto alla [[razza umana]]. Si tratta di una specie molto stanziale, per la quale andare fino a Certosa significa abbandonare certezze secolari ed intraprendere un viaggio interstellare. I giovani begatesi sono riconoscibili per l'elevatissimo livello truzzico. I loro graffiti, ormai studiati in tutte le [[università]], fanno bella mostra per ogni dove. Su tutti spicca il sonetto con rima baciata: "L'alba schiarisce, Begato ti ferisce". I begatesi vivono in un sistema di palazzi intercomunicanti chiamato "Il bunker della truzzità inestinguibile".
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione