Articolo 31: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
Si narra che quando Remolo, figlio del [[Signor Balocco]], inventò con la sua fervida fantasia Fimiano e Milano (due gemelli come romolo e remo), gli Articolo 31 (già famosi tra i dinosauri per la loro musica troooooooooppo avaaaaaaaaaanti!)si mossero per gli studi [[Mediaset]] di Cologno Monzese alla ricerca del Santo Graal insieme a Indiana Jones. Trovandolo lo pensarono un calice di birra (che furono inventati qualche anno più tardi dal Signor Balocco, che li dava in ommaggio con i suoi biscottini umpa-lumpa) e si ubriacarono prendendo la folle decisione di formare una band. Dopo i primi successi con Dj Albertino all'Aquafan di Riccione pensarono al loro grande successo "Domani Smetto" riferito alla loro carriera musicale.
 
[[Immagine:MariannaMarijuana.jpg‎|left|thumb|114px|La musa ispiratrice del gruppo]]
 
Una sera in compagnia delle altre loro amiche Marianna e Maria Giovanna e una capanna si misero a contare le pecore che, a causa dell'effetto delle troppe canne, gli sembravano 2030 anche se erano solo 3, allora pensandolo un avvertimento divino e dando retta alla loro metà diabolica le ignorarono mettendosi a guardare "il tempo delle pere". Da quella sera niente fu più uguale...mostrando la chiappa destra a Eminem e la sinistra a Fabri Fibra, misero su il tormentone "In culo velo fico", dimostranza di un gay sgrammaticato: la canzone ebbe un enorme successo in Kosovo, ma alla fine il singolo sfondò anche in Madagascar dove fu accettato dai pinguini del Malawi e dai dARI, in esilio dopo aver perso la Battaglia di Waterloo e dopo che Pino Scotto era diventato presidente del deserto di Svizzera. Un'altra battaglia si ebbe per conquistare le Sabbie del Tempo in Persia, dove fanno un grande casino, distruggendo la storia italiana come si nota nel video di "Senza Dubbio": naturalmente, arrivò il Principe che li sconfisse dopo un duello a PES. L'ultima battaglia, naturalmente persa, avvenne per la liberalizzazione in Italia della prostituzione RAP e REM e della canna (per deficenti: non da pesca): i due vennero spazzati via da un' ondata di Forza creata dal [[Papa Benedetto XVI|nuovo capo del mondo]].
 
[[Immagine:Bandiera_giamaicana_marijuana.jpg‎ |right|thumb|126px|Il nuovo simbolo del gruppo]]
 
== La scoperta ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione