Corsa (sport): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
Se i neofiti sopravvivono a una corsa dilettantistica su [[strada]] potranno cimentarsi nella corsa campestre. Ha più o meno le caratteristiche della corsa su strada, con in più l'ebrezza di correre il rischio di inciampare su una [[radice]] o essere morso da una [[vipera]].
In queste gare i giudici si spostano in [[fuoristrada]] e se vogliono ravvivare la corsa spargono la voce falsa della presenza di [[Belen Rodriguez]] al traguardo. Questa tecnica è usata molto di rado perché gli atleti arrivavano al traguardo completamente a pezzi e si [[Suicidio|suicidavano]] appena scoprivano che non c'era Belen.
===Corsa su pista===
La corsa su pista può essere di due diversi tipi: lo sprint e la lunga distanza.<br>
Per lo sprint un [[Sportivo|corridore]] medio è costretto ad allenarsi diverse [[Ora|ore]] al giorno e a mantenersi con integratori per correre in dieci secondi prima di essere sbattuti negli spogliatoi. Capita che alcuni mandino allegramente a [[Puttana|puttane]] tutti i giorni di allenamento inciampando sui lacci delle scarpe a dieci metri dal traguardo.<br />
Le corse sulla lunga distanza sono ideate per confondere i poveri atleti: infatti sono costretti a girare in tondo per un tempo infinito, tale da provocare confusione mentale ai corridori appena finita la gara.
 
 
===Maratona===
La Maratona è lo stadio terminale dell'appassionato di corsa: una volta arrivati qui non si può più tornare indietro. Ormai il corridore dedica [[anima]] e [[corpo]] alla corsa, non mangia, non beve e non scopa per avere più tempo da dedicare a correre. Inoltre ha venduto la casa e speso tutta la sua busta paga per comprare un paio di scarpe e un tapis roulant nuovi alla settimana, mentre sua moglie va spesso a giocare a bridge con un ragazzone biondo. Per far sfogare questi malati terminali questi vengono riuniti con le [[Maratona|maratone]] per evitare a loro possibili crisi d'astinenza. Purtroppo non esiste nessuna cura per questo male e l'unica alternativa è l'[[eutanasia]] del soggetto infetto.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione