Moggiopoli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 33:
== Regole ==
[[Immagine:Euro.jpg|thumb|right|A Moggiopoli®, bruciare la casa e/o minacciare di [[morte]] la famiglia di dirigenti di altre squadre è un ottimo modo per ottenerli.]]
*Lo scopo del gioco è di trarre profitto, corrompendo, minacciando, e prendendo in ostaggio arbitri professionisti fino a far diventare la propria squadra (Lala [[Juve]], il [[Milan]], la [[Lazio]] o la [[Fiorentina]]) Campione d'[[Italia]].
*Partendo dal VIA! ogni giocatore muove a turno la propria pedina raffigurante un [[arbitro]] sulla plancia di gioco, di un tot. numero di caselle a secondo del lancio di [[Dado|dadi]].
*A Moggiopoli® non è vietato barare. '''DEVI''' barare.
*Quando un giocatore si ferma su una casella indicante una partita di [[campionato]] (es. [[Bologna]] - [[Napoli]]), può pagare una certa cifra per corrompere l'[[arbitro]] di quel match, e contrattare così il risultato finale.
*Ogni giocatore riceve 10 punti "cupola" per ogni partita truccata.
*50 punti se in quella partita c'è l'[[Inter]] (Ee perde).
*Un giocatore può anche pagare una cifra di 10.000 [[euro]] per espellere senza alcun motivo un determinato giocatore, in modo da non avercelo contro quando quella squadra si affronterà con la squadra posseduta dal giocatore. Se non ha abbastanza soldi, per pagare può sempre [[Prostituzione|prostituirsi]] vendendo il [[culo]].
*Se si passa sulla casella ''Tangente'', un giocatore può ricevere o dare una [[Soldi|mazzetta]] che va dai 3.000 ai 4.000.000 di [[euro]]. Stai attento a non farti beccare, eh!
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione