SMS: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Correzione accenti
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
m (Bot: Correzione accenti)
Riga 29:
 
==== Fase 2: Assuefazione ====
I due iniziano a scambiarsi messaggi in successione molto rapida, rendendo semplici discorsi da una o bue battute a testa un continuo scambio di testi, con annesse correzioni e dilungamenti. Inoltre il [[sfigato|soggetto]] annoiato dall'attesa fra l'invio di un messaggio e la ricezione della risposta, probabilmente inizierà a messaggiare anche con altri, che rischiano di venir a loro volta contagiati. Presto il soggetto si ritroverà con il cellulare incollato fra le mani ad intrattenere decine di conversazioni contemporaneamente con un impeto tale da rischiare il distaccamento dei bulbi oculari, e confondendo risposte e destinatari. Si ritroverà così a mandare un messaggio alla [[nonna]] scrivendo: {{Quote|Amore che voglia, stasera ti sfondo! tranquilla i preservativi li ho già presi io, ho preso anche la [[vaselina]] per il [[buco del culo|lato b]] non preoccuparti.}} mentre alla ragazza arriverà qualcosa tipo: {{quote|Sai benissimo di non essere più quella di una volta, sei un po' ingrassata e ti stai rinflaccidendo, ma tranquilla è normale alla tua età, ti voglio bene comunque.}}
 
==== Fase 3: Fase degenerativa ====
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione