Gerald Ford: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 21:
 
Essendo l'unico presidente non eletto dal popolo (in quanto la nomina di Ford era stata approvata solo dal Congresso e dal Partito Femminista Americano <ref>È notoriamente risaputo che le donne non capiscono niente di politica</ref>), Gerald Ford fu osteggiato duramente sia dall'opposizione che dai suoi stessi alleati, e divenne oggetto di angherie di ogni sorta: è rimasta celebre in particolare quella foto in cui si nota un parlamentare democratico mentre attacca di soppiatto sulla schiena del presidente un foglio con scritto "Prendetemi a calci".<br/>Alla sua impopolarità contribuirono inoltre una serie di figuracce memorabili, tra cui:
[[File:-Chewing gum .jpg|300px|thumb|Il peggior nemico di Gerald Ford: non l'[[Unione Sovietica|Urss]], come si potrebbe pensare, bensì il [[chewingum]].]]
* ''La clamorosa caduta dalle scalette dell'aereo presidenziale all'arrivo all'aeroporto di [[Vienna]]:'' questo episodio rese celebre la caustica frase coniata dal suo acerrimo rivale [[Lyndon B. Johnson]], secondo il quale "''Ford non è capace di camminare e masticare una gomma contemporaneamente''".<br/>Dopo essere venuto a conoscenza di questa perfida battuta, il presidente rispose piccato: "''Beh, almeno ho imparato a scartare le gomme, prima di masticarle. Non è abbastanza?''"
* ''La visita al pontefice:'' Gerald Ford, notando che Paolo VI lo riceveva da solo e ignorando che [[CCSG|il voto di castità è alla base della carriera ecclesiastica cattolica]], come prima cosa chiese al papa: "''Come mai non è presente la [[Moglie|signora]]? Si sente male, per caso? Le porga i miei omaggi''".
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione