Franco Trentalance: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 94.34.109.181 (discussione), riportata alla versione precedente di Rappy 4187
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 94.34.109.181 (discussione), riportata alla versione precedente di Rappy 4187)
Riga 9:
{{Cit|Davvero un grande attore|Uno che non conosce Franco Trentalance su Franco Trentalance}}
 
'''Franco Trentalance''', meglio noto come lo ''Stantuffo di Rimini'', nasce a [[BolognaRimini]] il 9 settembre del [[1967]] da una famiglia di origini molisane (in dialetto, "tre cosse", tre cosce) e tre minuti dopo perde la [[verginità]] con l'ostetrica che l'ha fatto nascere.
 
Fin da [[bambino]] il giovane Franco sa di avere ''grosse potenzialità'' in ambito recitativo, ma si dedica prevalentemente allo sport. Alle olimpiadi del 1980 è oro olimpico nella disciplina del Salto con l'asta propria. Abbandona la carriera sportiva, dopo anni di trionfi, quando viene notato dal maestro del cinema impegnato [[Tinto Brass]].
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione