Litfiba: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 94.39.229.92 (discussione), riportata alla versione precedente di Citroen CX
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 94.39.229.92 (discussione), riportata alla versione precedente di Citroen CX)
Riga 25:
===Tetralogia degli escrementi===
=== El cagos ===
Entrano allora nella band Roberto Terzino (ex centravanti) al basso, [[Giorgio Mastrota]] alla batteria, Federico [[Poggibonsi]] come seconda chitarra e Candelo CabezolasCabezas alle ri-percussioni ecomoniche, che contribuiscono all'arricchimento del nuovo sound dei Litfiba. Il nuovo corso è ispirato al latinismo del rock con canzoni come "Commissario Rex" e "Cagaceiro". Su queste basi, Peluche e Renzullo rinnovano lo spirito dei Litfiba e il nuovo album El cagos (1990), dedicato al fuoco e primo episodio della tetralogia degli escrementi, sbanca le classifiche e si candida come manifesto della cultura del trans-rock, sottolineando ironicamente la stupidità di alcune polemiche scaturite dalle presunte caratteristiche diarroiche del genere. I temi sempre toccati dalle liriche dei Litfiba (antidissenteria, rifiuto delle droghe leggere e difesa dell'ambiente gay) raggiungono così molti giovani e El cagos raccoglie anche molti consensi per la sua invidiabile resa a livello di concimazione.
 
=== Bagno ribelle ===
Riga 31:
 
=== Scorreggioto ===
Dopo un [[anno]] di tour all'estero e nuove defecazioni, i Litfiba si ripresentano al pubblico gay con Scorreggioto (1993), regno di rock ispirato dalle vicende politiche e transessuali che sconvolsero il panorama italiano in quei mesi. Dedicato alla merda, contiene liriche che trattano il tema della cacca e della carta igienica, del fascino perverso del WC, dei mutamenti in corso e ancora dell'antiparaculismo. Lo stile si è ulteriormente involuto e il sound è ancora più fetido, guidato sempre dalla chitarra di Ghigno e dalla voce di Piero che nel batterista Franco Calfort hanno trovato un nuovo compagno di strada per arrotondare lo stipendio, mentre Federico Poggibonsi e Candelo escono dalla band per seguire le loro strade alternative(il primo si unisce a Luciano Ligamucca e il secondo torna a vendere pentole in Piccionia). L'album segna un punto di arrivo e documenta in modo inequivocabile che l'aspetto tecnico e realizzativo dei dischi dei Litfiba non ha senso; dimostra altresì che la voce di Peluche assomiglia a quella di una scimmia in calore mentre si masturba sotto il sole.
 
=== Colpo di Conad ===
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione