Nobuo Uematsu: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 86:
Fu subito amore.
 
Nino, infatti, non poteva fare a meno di stare con la capsula, trascurando l'artefice della sua felicità, il compagno Hartman, che per la tristezza, perde i capelli. Quindi inizia la famosa crisi, quella del settimo anno, ma con tre anni d'anticipo. La crisi si trasforma in un susseguirsi di litigi che portano i due compagni a chiamare [[Santi Licheri]], che eroicamente, riesce a placare questo clima buio e tortuoso. Col passare dei giorni i rapporti tra i due si consolidano e finalmente i due ''uomini'' diventano inseparabili come un tempo. Ma accade il peggio.[[Immagine:COREA.jpg|rightleft|thumb|250px|Il volto di Nobuo Uematsu straziante per la morte del suo compagno.]]
 
Hartman è coinvolto in una rissa con Santi Licheri, per motivi conosciuti esclusivamente dagli impiegati dell'[[Area 51]], che però hanno il compito di mantenere il segreto assoluto.
Riga 106:
 
== Fine periodo rosa: la vendetta di Nino ==
[[Immagine:Guerra_Nobuo,_Santilicheri.jpg|right|thumb|250px|Nino combatte contro il piccolo giudice per vendicare il Sergente Maggiore Hartman.]]
 
Nino, dopo questo fatto, cerca ovunque l'assassino di Hartman, e finalmente lo trova a [[Fanculo]]. Munito di martello e scalpello, finalmente riesce a farlo fuori.
Line 126 ⟶ 127:
 
Stando a quanto affermato dalla scientifica, Giovanni Bivona è morto a causa dell'alitosi di Nino, che diventa emo e tenta invano di suicidarsi con delle lamette comprate con la Diamond Card. A quanto pare non riesce a morire a causa della percentuale altissima di sequenze di 01010101 nel sangue, che ne impediscono la fuoriuscita. A causa di ciò, prende una decisione. Andare a confrontarsi con Sigmund Freud.
[[Immagine:Giovanni_bivona.jpg|left|thumb|250px|Guardate la sensualità di Giovanni Bivona.]]
 
{{Cit|Amico, ho bisogno di aiuto!|Nino a Freud.}}
Line 140 ⟶ 142:
 
{{Cit|Così sia!|Nino a Freud.}}
 
 
== La fine ==
Il 14 Luglio 1997, Nino, dopo 60 anni, decide di radersi i baffoni, contenenti gran parte del suo acido desossiribonucleico (o [[DNA]]). Fatto ciò, dopo 17 minuti, Nino comincia a perdere i sensi. Non ce la farà. I suoi funerali sono accompagnati dai fuochi d'artificio del festeggiamento di [[S. Rosalia]].
[[Immagine:Festino.jpg|right|thumb|250px|I funerali di Nino visti dallo spazio.]]
 
 
[[Categoria:Musicisti]]
[[Categoria:Musicisti che credono di essere famosi]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione