Proctologia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Riga 23:
[[Immagine:Proctologo.jpg|thumb|200px|Dottore...Ho un dolorino LÍ...]]La Proctologia in campo medico ha avuto uno sviluppo recente: il primo studio ufficiale risale infatti appena all'inizio del Novecento, pubblicato sullo [[Svervegia|Svervegial Medizang Giurnalstragnagnac]] (l'edizione svervegiana di [[Donna morta|Donna moderna]]), dal titolo ''"Curarsi la dissenteria con la spremuta di sfintere. La ricetta per il cocktail dell'estate''.", che valse agli autori [[Gabriele D'Annunzio]], [[Flavia Vento]] e [[Wladimiro Tallini]] il premio nobel per la Medicina nel [[1917]], il premio Liptonaistí per la "Bevanda Naturale che Disseta dell'A(n)no" nel [[1919]] e la cittadinanza onoraria di [[Vergate sul Membro]] nel [[1927]]. Enormi passi in avanti sono stati fatti ad opera dell'esimia dottoressa e [[pornostar]] freelance [[Paris Hilton]], le cui scoperte e intuizioni sono raccolte in ciò che viene tutt'oggi considerato la [[Bibbia]] della proctologia: "''Io e il mio Ano. Confessioni di un'ereditiera dalle chiappe molto aperte''", del 1955.
 
Oggi la Proctologia éè diventata una branca medica di fondamentale importanza, a cui in Italia e nel mondo sono dedicati anche riviste ([[Figa|Eva Tremila]]), programmi televisivi ([[Lucignolo]], in particolare lo spin-off Lucignolo Bella Vita) e cd musicali ([[Scream]] dei [[Tokio Hotel]]).
 
[[Immagine:Dottora.jpg|thumb|left|300px|Anna Leccol, primario di Proctologia all'ospedale Santa Rosolia da Tangenziale di [[Milano|Mileccolano]], durante una visita di routine.]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione