Distributore automatico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.58.5.33 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
Riga 43:
*Qualche minuto prima delle pause i soggetti in questione tremano, si agitano e guardano più volte l'orologio sbuffando e imprecando contro il tempo affermando che questo sembra rallentare prima delle pause; questa parte dell'esperimento sarà poi confermata da [[Albert Einstein]] nella sua teoria della relatività spazio-temporale.
 
*La maggior parte dei soggetti corre verso l'obbiettivo per evitare le code chilometriche, talmente lunghe che quelle delle poste nei periodi di ritiro delle pensioni sono molto più corte. Per spiegare meglio il fenomeno lo si può riassumere così: <math>codadistributori: coda posta = pene Rocco Siffredi: tuo pene</math>
 
Inoltre i ricercatori dell'università dello Zambia hanno scoperto che esiste un limitato vocabolario che i distributori-dipendenti riescono a formulare. Ecco quali sono i suddetti vocaboli:
279

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione