Luciano Pavarotti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
 
=== La Scala ===
[[File:Saddam Pavarotti in pubblicità Gillette.jpg|300px|right|thumb|''Non fare come [[Saddam Hussein|Saddam]], per una rasatura migliore e più confortevole passa a Mach3!'' ]]
Big Luciano, sotto lo pseudonimo di John Score (ma per gli amici Score John), iniziò a cantare agli angoli delle strade per racimolare il danaro necessario alla realizzazione della faraonica costruzione.
L'incontro col Dr. House, avvenuto nel 1970 ad Arcore, cambiò radicalmente la vita a Luciano.
Line 74 ⟶ 75:
 
=== Mitologia urbana ===
[[File:Saddam Pavarotti in pubblicità Gillette.jpg|300px|right|thumb|''Non fare come [[Saddam Hussein|Saddam]], per una rasatura migliore e più confortevole passa a Mach3!'' ]]
Bene. Fin qui si è parlato del Luciano Pavarotti mediatico o, vista la stazza, extralargeatico. Per la [[massa]] ignorante e credulona è stato fato credere che il Lucianone nazionale fosse morto, tuttavia tale notizia è stata di recente smentita. A seguito del grave debito che contrasse con le [[Banca|banche]] di mezzo [[mondo]], infatti, Pavarotti si è ritirato su un'isola sperduta, un tempo deserta e oggi affollata da una cifra inestimabile di miti [[pop]] di tutti i tempi: a fargli compagnia infatti tutti i grandi scomparsi prematuramente e misteriosamente tra cui [[Elvis Presley]], [[Marylin Monroe]], [[Michael Jackson]] e [[Pamela Anderson]]. Tuttavia, a seguito di un contratto ben retribuito che ha firmato nel [[2011]] con la [[Ferrero]], il nostro buon lirico non si è potuto più nascondere e ha ancora dato sfoggio delle sue qualità canore. Di seguito il filmato che lo vede fare la [[pubblicità|reclame]] alla celebre [[Nutella|crema di nocciola]].
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione