Moto perpeto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
In maniera molto [[Cosa avrà voluto dire?|semplice, lineare e comprensibile ai più]], il funzionamento del meccanismo può essere riassunto nella seguente formula:
data la relazione <math>L=PV</math>, dove <math>L= \int_{ano\ 1}^{\frac{1}{2}l_{tubo}} \vec{F}_{1}^{petale} . d \vec{s} + \int_{\frac{1}{2}l_{tubo}}^{ano\ 2} \vec{F}_{2}^{petale} . d \vec{s}</math> è il lavoro svolto dai peti, <math>P</math> è la pressione all'interno del tubo e <math>V</math> il volume del tubo, facendo tendere a 0 il volume <math>V</math> del tubo, la pressione <math>P</math> tenderà necessariamente a infinito, fornendo quindi infinita energia al sistema.
[[Immagine:Moto_perpeto_per_motore_a_scoppio.gif‎|right|thumb|250px|Moto perpeto per [[motore a scoppio]].]]
 
==Dalla sperimentazione all'applicazione pratica==
 
Riga 46:
 
==L'accordo con Greenpeace==
 
[[Immagine:Moto_perpeto_per_motore_a_scoppio.gif‎|right|thumb|250px|Moto perpeto per [[motore a scoppio]].]]
 
Grazie alla sua duplice natura di metodo in grado di creare energia "più o meno pulita" e di validissima alternativa alla dispersione nell'atmosfera di gas altrimenti dannosi, il moto perpeto ha di recente ottenuto l'approvazione della nota multinazionale [[Greenpeace]]. Uno dei suoi maggiori esponenti, [[Hulk|l'incredibile Hulk]], ha infatti dichiarato che studi compiuti dal suo team di esperti<ref> Il team, guidato da [[Yoda]] e dal [[Korn Flakes|Gallo della Kellogg's]], comprende buona parte degli abitanti della [[Padania]]. </ref> hanno dimostrato che, grazie al moto perpeto, si potrebbe ridurre l'emissione di gas nella nostra atmosfera almeno del [[settordici]] percento: un piccolo puzzo per l'uomo, un grande passo per l'umanità.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione