Kamasutra kattolico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 644810 di 130.192.150.149 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
*'''''Libro primo''''': nel primo libro si parla di come mai c'è bisogno di un Kamasutra cattolico e di tutti i riferimenti alla sessualità contenuti nella [[Bibbia]] dai quali poi ricavare indicazioni utili al rapporto sessuale. Si parla in particolare delle figure di Eva, Giuditta, Rut, Noemi, Sara, Rebecca ed Ester fino alla [[Madonna]] la cui verginità stava portando tutte le donne del mondo cristiano a rifiutare la penetrazione. Vi sono anche riferimenti a scritti apocrifi con donne quali Pamela, Vanessa, Carmen e Gloria.
*'''''Libro secondo''''': nel secondo libro si parla del Kamasutra cattolico, ovvero le tre posizioni consentite nello stato del [[Vaticano]] per la penetrazione. Esse sono:
#''alla [[pecorina]]'' o ''alla ciociara'', con penetrazione vaginale della donadonna da dietro. Consentita solo dopo il matrimonio o in caso di stupro di donna non consensiente. Vietata alle donne incinte.
#''coitus interruptus'' o ''[[salto della quaglia]]'', con penetrazione vaginale della donna frontale ed successiva ejaculazione sul ventre. È consentita prima del matrimonio.[[Immagine:Vladimir_Luxuria3.jpg|right|thumb|200px|Vladimir Luxura, accusato dal [[papa]] di essere un falso transessuale e trasgredire quindi la morale cattolica]]
#''la posizione della pignatella'' o ''di [[Eva]]'' è la penetrazione anale vera e propria, consentita solo dopo il matrimonio e anche alle donne incinte.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione