Antonio Chimenti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 13:
== La carriera ==
[[File:striscione.jpg|right|thumb|200px|Le tifose del convento che sostengono il loro eroe.]]
Dopo anni di girovagare in squadre di grandissimo livello mondiale come la [[Sambenettese]] e il [[Templio]] si trovò di fronte alla dura scelta di continuare la sua carriera di [[calciattore]] nella [[Roma]] o se trasferirsi in un monastero di monache. Scelse (sfortunatamente per il calcio) di trasferirsi a [[Roma]] dove per parecchi anni rimase imprigionato nella rete di una porta dello Stadius Olimpycus, costretto a cibarsi con i suoi guanti e con le zanzare. Fu poi visionato ormai in fin di vita da un osservatore della [[Juventus]] dove interpretò il ruolo di ombra di [[Buffon]]. Dopo qualche millennio passato a girovagare per i campetti dei più malfamati oratori di [[Caracas]], tornò per motivi inspiegabili, almeno quanto la sua calvizia, a [[Torino]], dove ora pulisce le strade di periferia dalle cacche dei cani.
 
== Curiosità ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione