Trasformata di Fourier: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Rollback - Annullate le modifiche di Branco Serishsplala (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
Riga 31:
Al tempo si usava anche rappresentare ogni cosa con una formula. Ad esempio, per integrare gli extracomunitari si usava:
 
<math>\int extracomunitari\ dt =extracomunitariexracomuniari*\frac{t^3}{3} + k</math>,
che non ebbe molto successo nonostante la sua eleganza.
 
Riga 45:
 
Andando oltre il dramma delle sinusoidi ridotte a un umiliante esponenziale, possiamo capire facilmente come la trasformata di Fourier possa aiutare a fare colpo con le ragazze.
 
==Voci correlate==
*[[Trasformata di Laplace]]
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione