Los Angeles Clippers: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{cit|I Clippers? Mai e poi mai! Voglio andare in una squadra forte, io!|[[Allen Iverson]] prima di andare ai [[Denver Nuggets]]}}
{{cit|Andarmene dai Clippers? Ma dai, non dite assurdità|Elton Brand sull'aereo per Philadelphia}}
{{cit|Inibiteli...|[[Gregory House]] su Los Angeles Clippers}}
{{cit|Mamma mia!|[[Super Mario]] dopo una vittoria dei Clippers}}
 
I '''Los Angeles Clippers''' (meglio noti come ''Pippers'') nascono come associazione [[ONLUS]] per aiutare i [[negro|negri]] disagiati e dare loro un futuro migliore come giocatori di [[basket]], fottendosene del fatto che questi giocatori non avevano un briciolo di talento. Sono stati sin dalla loro prima apparizione in [[NBA]] in eterna lotta con i [[Denver Nuggets]] per aggiudicarsi il titolo di ''squadra più [[pene|penosa]] dell'[[NBA]]'', perdendo l'ambito titolo nella loro unica apparizione ai playoff, sconfiggendo i [[Denver Nuggets|Nuggets]] per 4-1. Famosi per essere l'unica squadra di [[basket]] maschile capace di perdere contro una selezione femminile (infatti da quella partita hanno iniziato a schierare solo le cheerleaders), sono sempre stati bersagliata dalla [[sfiga]] e ogni giocatore che lascia questa squadra si trasforma da scarsone a campione. Il loro proprietario, Donald Sterling, è uno degli uomini più [[tirchio|tirchi]] del [[mondo]], tant'è vero che la maggior parte dei giocatori scappa da questa squadra perché ogni richiesta di aumento delo stipendio non viene mai considerata. Per non smentirsi, nel [[2008]] Sterling ha rifiutato la richiesta di aumento dello stipendio di [[Elton Brand]] che ha preferito andare a Philadelphia, guadagnando così 10 centesimi in più all'anno.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione