Utente:The morrison/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 83:
Arlecchino è indubbiamente il personaggio più amato ed inflazionato. La sua immagine è stata infatti sfruttata per ogni genere di pubblicità, dai panettoni ai preservativi, dalle industrie immobiliari, alle pubblicità della carta igienica.<br />
Caratterizzato da una personalità giocosa e scapestrata, Arlecchino ha sempre la mazza in mano. Il dualismo del significato di questa mazza ha incuriosito moltissimi studiosi, ma allo spettatore è lasciata la libertà di interpretare liberamente questa ambiguità.
====Brighella====
Brighella è il compagno di scorrerie di Arlecchino. In realtà ha sempre vissuto sotto l'ombra della fama del suo amico, per questa ragione, aspetta da anni il momento più adatto per farlo fuori ed ottenere l'egemonia assoluta nella commedia d'arte. A contrario di Arlecchino, in mano non ha la mazza, bensì uno spadino... Chi ha inventato Arlecchino e Brighella evidentemente aveva molte fantasie sessuali sulle sue creazioni...
====Pantalone===
Pantalone è la rappresentazione dell'avarizia ed è per tanto il personaggio più ricco e potente della commedia d'arte. È un noto imprenditore, possiede vari mezzi di comunicazione nazionale, è gobbo, brutto, vecchio ed anche calvo, sebbene usi nascondere la sua mancanza con una bandana. Se state pensando a [[Berlusconi]], ebbene i due personaggi si eguagliano quasi, con l'unica differenza che Pantalone non insulta l'opposizione ed è anche relativamente alto.
====Balanzone====
Balanzone, al contrario dei suoi compagni burattini è meno amato e conosciuto dalla folla (quasi tutti credono che "balanzone" sia un tipo di formaggio) ed è il più bisognoso di amore ed affetto. Per questo fa di tutto per ottenere l'attenzione delle marionette, che invece lo ignorano, probabilmente a causa della sua elevata intelli
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione