Fama: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
== Origini ==
=== A Roma e in Grecia ===
[[File:RoccosiffrediSaranno Affamati.jpg|rightleft|thumb|200px250px|IlCerchi filosofola Rocco intento a comporre lafama? suaPartecipa operae piùanche famosa,tu glisarai ''Anales''affamato!.]]
La Fama era una Dea già esistente ai tempi dell'antica [[Roma]]; [[Lucio Anneo Seneca|Seneca]] la cita moltissime volte nei suoi testi; anche [[Plutarco]] la cita nei suoi ''Bloc Notes'', [[Tacito]] la cita negli ''Annales'', mentre è maggiormente citata da [[Rocco Siffredi|Rocco]] negli ''[[Sesso anale|Anales]]'': a quanto pare gli Dei, le Dee, le Ninfe, o chiunque fosse in grado di accendere una stufetta a gas con un accendino (ovviamente ben nascosto) spacciandosi per ''[[Silvio Berlusconi|L'Unto dall'olio per motori del Signore]], noto meccanico'', era in grado di interferire con gli [[uomo|esseri umani]], tanto da poterci addirittura fare [[sesso]] (come scrive [[Rocco Siffredi|Rocco]]). Infatti si ricorda ancora il celebre passo degli ''Anales'':
 
Riga 40:
 
=== Durante la Rivoluzione Francese ===
[[File:Most Disturbing Picture I Have Ever Seen.jpg|right|thumb|200px|Tipica decapitazione (o circoncisione) di una testa di cazzo.]]
Gli anni della [[Rivoluzione francese]] furono bui, anche più bui del [[Medioevo]], ma così bui che nemmeno la [[Illuminismo|Illuminismo Lampadine S.P.A.™]] oppure l'ENEL poterono rischiarire. In questo periodo infatti la Fama è ormai il concetto che abbiamo oggi, ovvero caricare su [[Youtube|Tu Tubo]] i video con le proprie [[cazzate]] come entrare in chiesa durante una messa supermega-affollata con tanto di nobili e [[Papa]] e sparare una [[bestemmia]] talmente grande che nemmeno [[Germano Mosconi]] sarebbe riuscito a pronunciare, per poi scappare a gambe levate.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione