Martin Lutero: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit|Martin Lutero? Ah zì... Qvello ke afere fatto incazzare Chiesa qvalche sekolo fa...|[[Benedetto XVI]] su Martin Lutero}}[[File:Lutero.jpg|thumb|250px|Fa strano pensare che uno con questa faccia sia riuscito a creare un casino del genere...]]
{{Restauro|motivo=Sistemare le immagini.|firma={{Utente:Alocin30590/firma}} 10:13, dic 25, 2010 (CET)}}
{{Cit|Martin Lutero? Ah zì... Qvello ke afere fatto incazzare Chiesa qvalche sekolo fa...|[[Benedetto XVI]] su Martin Lutero}}
{{Cit|Non hanno proprio senso dell'umorismo|Lutero sulla chiesa}}
{{Cit|Sterminateli tutti|Lutero verso i contadini|}}
Line 6 ⟶ 5:
 
== Vita ==
[[File:Lutero.jpg|thumb|250px|Fa strano pensare che uno con questa faccia sia riuscito a creare un casino del genere...]]
'''Martin L'utero''' nacque a Eisleben, città nota per la dislessia dei suoi abitanti (come si può dedurre dal nome), fra il 3500 a.C. e il 1700 d.C. dal padre [[Ricky Martin Lutero]].
 
Line 31 ⟶ 29:
 
=Carriera religiosa=
[[File:Curato Malgioglio.jpg|right|300px|thumb|Il parroco del paese prima e dopo lo scandalo]]
 
Martino all'età di 16 anni era già immerso fino al collo nel mondo del lavoro come attacchino di manifesti, seguendo la volontà del padre che intendeva avviarlo verso un fruttuoso futuro nel mondo della pubblciità cartacea degli shampoo.
 
Riga 38:
Restò talmente deluso da questa vicenda che da allora indossò sempre quel ridicolo cappello che si nota anche nel ritratto di sopra. Ma questo non bastò a frenare la sua voglia di fama e si successo. Capì che doveva utilizzare la sua abilità innata: attaccare fogli di carta. Scrisse un foglio dove metteva tutti gli insulti alla madre che conosceva, insieme a qualche [[bestemmia]].
 
Non sapendo dove attaccare tale foglio ([[palazzo Chigi]] era troppo lontano) decise di attaccarlo sulla porta della chiesa vicino casa sua. Il foglio fece subito notizia, in quanto rivelava al volgo l'[[omosessualità]] nascosta del curato, il quale aveva precedentemente fatto qualche proposta indecente a L'utero. Il curato fu subito allontanato dal paese, e per la vergogna decise di tingersi in capelli in maniera oscena e di cambiare il suo nome in [[Cristiano Malgioglio]], ma questa, amici miei, è un'altra storia....[[File:Curato Malgioglio.jpg|right|300px|thumb|Il parroco del paese prima e dopo lo scandalo]]
[[File:LapoGay Elkannpride scandalosoamsterdam.jpegjpg|thumb|left|300px350px|unIl comuneprimo devotoconcilio teologico protestante ]]
 
Torniamo a Martino, il quale era stato acclamato dal popolo per avere smascherato quel furfante, e gli era stato proposto dal capovillaggio di diventare il nuovo parroco del paese. Commosso da tale onore, Martino accettò senza esitare.
 
Riga 46:
Istituì una chiesa tutta sua che chiamò '''Protestante''' (in quanto protestava sempre per i diritti degli animali e dei gay), in contrapposizione a quella di mr. [[Gesù]], che ormai aveva avviato con successo la sua redditizia società già da un millennio.
 
Gesù non la prese tanto bene, e per punirlo di cotanta presunzione lo fece diventare '''omosessuale'''. Subito dopo il fattaccio l'onorevola [[Vladimir Luxuria]] lo invitò a fare insieme a lui/lei la madrina del gay pride che si sarebbe tenuto presto a [[Roma]], ed ovviamente Martino non se lo fece dire due volte. [[File:Gay pride amsterdam.jpg|thumb|right|350px|Il primo concilio teologico protestante ]]
 
Mentre ballava allegramente sulle note di "Sbattiamoci" di [[Renato Zero]], venne incoronato "''Papa dei Froci''" e fu così che Martino raggiunse l'acme della sua carriera e pianse di gioia perchè finalmente era diventato qualcuno di veramente importante, e poteva andare a [[Domenica in]] come ospite.
 
Al giorno d'oggi la sua chiesa conta numerosissimi discepoli, fra i quali si annoverano [[Nichi Vendola]], [[Freddy Mercury]],[[Freddie Crueger]],[[Francesco Totti]] e [[Dj Francesco]].
 
[[File:Lapo Elkann scandaloso.jpeg|thumb|left|300px|un comune devoto protestante]]
=Critiche rivolte alla chiesa protestante=
[[File:Lapo Elkann scandaloso.jpeg|thumb|right|300px|un comune devoto protestante]]
Dopo la sua nascita, Martini e la sua chiesa protestante subì numerose critiche perpetrategli soprattutto dalla rivale chiesa cattolica, il cui leader, [[Gesù Cristo]], non si capacitava del fatto che qualcuno stesse rubando preziosi sudditi al suo impero.
 
Line 65 ⟶ 66:
 
Lutero rinnegò ogni denigrazione, e sostenne immorale e razzista ogni considerazione del genere, ma non fornì spiegazioni nè riguardo al fatto che tutti e quattro ogni notte dormivano nello stesso letto nè riguardo le numerose quantità di [[vasellina]] che aveva sempre con sè.
[[File:Mandela King Tutu.jpg|thumb|center|400px|I tre moschettieri che Lutero si portava sempre dietro]]
 
=Curiosità=
[[File:Mandela King Tutu.jpg|thumb|centerright|400px350px|I tre moschettieri che Lutero si portava sempre dietro]]
* Tra le varie usanze della chiesa protestante, la più curiosa (infatti l'abbiamo messa in questa sezione) è quella che tutti i fedeli per fare parte della combriccola devono castrarsi con un elastico, a meno che essi non facciano parte dei '''chierichetti''', scelti dal capo della comunità religiosa per vivere con lui e dormire nel suo letto.
* È risaputo che Martin Lutero, durante la riunione di tutti i capi religiosi del 1986, ha passato una notte di fuoco nel letto di [[Giovanni Paolo II]],con lo stesso.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione