Lecchino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 41:
=== '''''Lecchinum mediaticum''''' ===
Una variante nata dalla mutazione di un ceppo del sopracitato Lecchinum Politicians, ma che a differenza di quest'ultimo preferisce occupare posizioni di rilievo nell'industria massmediatica. Il segno particolare che contraddistingue questa sottospecie è il colore abbronzato della pelle, da cui deriva il frequente soprannome "faccia di bronzo".
La faccia è effettivamente dura come il metallo dal quale prende il nome: la consistenza è dovuta ad anni di manate in faccia che il Lecchinum mediaticum ha preso a scuola da compagni, bidelli e professori, irritati dalle sue continue sentenze ad hoc (fuori luogo). Il colorito invece deriva da lunghi soggiorni nell'arcipelago delle isole Lampados. Si tratta di vacanze-premio poco costose: 30 Euro per la doccia solare e 40 Per il lettino abbronzante. A causa delle continue esposizioni, la faccia, con gli anni, comincia a screpolarsi ed a mostrare le squame verdi sottostanti, fenomeno dal quale è stata tratta ispirazione per il telefil I Visitors, che esistono davvero.
Emilio fede è il generale assoluto di questi ultimi, inviato segretamente sulla terra per rincoglionirne la popolazione (ed in seguito sottometterla).
 
=== '''''Lecchinum forumensis forumensis''''' ===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione