L'incantevole Creamy: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
m (Rimozione della classe expansion, che non esiste.)
mNessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
 
Per ringraziare Yu dall'aver liberato la sua nave da un assalto di pirati [[truzzi]] egli le dona una [[lupara]] magica che le consentirà di tornare sedicenne per il periodo di un anno. Attenzione però, se Yu dovesse usarla un giorno di più si ritroverebbe [[anziana|vecchia]] come [[Madre Teresa di Calcutta]] tre secondi prima della [[morte]]. Il vecchio Franz si dimentica sulla terra anche due folletti, [[Pavarotti]] e [[Iva Zanicchi]], soprannominati da Yu rispettivamente [[Poso|Posi]] e [[Mafia|Nega]], che avranno il compito di autarla a uscire dagli inevitabili casini che sono la classica conseguenza del dotare una ragazza di poteri magici. Durante quella notte Yu si legge il [[foglietto illustrativo]] dell'amuleto, e alla fine recita la mitica formula rimasta nella mente di tutte le fungirl: [[Bia, la sfida della magia|b e a ba, b e e ba be, b e i ba be bi, b e o ba be bi bo, b e u ba be bi bo buuuuu!!!!!]] Così la donna si trasforma nella sedicenne <s>[[strafiga]]</s> che tutti gli [[otaku]] vorrebbero portarsi a letto... tranne che per la voce.
 
 
Riga 29:
Ma proprio quella sera Toshio, il miglior amico di Yu, la vede trasformarsi in Creamy; per questo lei perde i suoi poteri e non può più tornare donna, decide così di scappare di casa facendo preoccupare il boss del quartiere che ci smena i soldi del [[pizzo]]. Nel frattempo Pavarotti e la Zanicchi, con un duetto, fanno si che il vecchio Liszt ripassi nei cieli del capoluogo lombardo; con un colpo di scena spettacolare Yu ritorna adulta, riottiene i poteri e Toshio si [[dimenticare di ricordare|dimentica di ricordare]] tutto l'accaduto. Epico no?
 
===<span class="censored">Il vero finale, censurato in Italia</span>===
<span class="censored">Arriva il termine dell'anno concesso a Yu da Liszt; si organizza quindi un mega [[concerto]] al quale partecipano decine di artisti per commemorare quella che considerano la loro ''mascotte''; Creamy suona il [[pianoforte]] dando il peggio di sè, ma il pubblico completamente sbronzo non capisce le note che la ragazza sta suonando e, convincendosi che sta suonando Rachmaninoff in persona, la incita a proseguire. Quando manca una sola suonata al termine Liszt chiama Creamy sul [[gommone]], in quanto il tempo a lei concesso è terminato e deve riavere l'[[amuleto]]. La ragazza glielo restituisce, punto e stop: qualunque altro finale che parla di ultime canzoni e di addio alla folla è solo il risultato di qualche funfiction di troppo. Ora Yu è tornata a essere la tranquilla donna di mezz'età che è sempre stata, la differenza è che dopo aver trasposto la sua avventura in un anime le è stato proposto di aprire una fabbrica di [[Organo|organi da chiesa]]. Così può farsi tutte le [[canne]] che vuole.</span>
{{finetrama2}}
 
== Personaggi ==
Line 38 ⟶ 39:
|}
[[File:Posinega.jpg|140px|right|thumb|Pavarotti ed Iva Zanicchi, il lato puccioso della musica.]]
*'''Yu Morisawa''' / '''Creamy Mami''' - Yu ha 64 anni ed è un [[cesso]], Creamy ne ha 16 ed è una <s>[[strafiga]]</s>: eppure sono la stessa persona. Tra le altre cose, la prima è una [[emo]] incapace e la seconda <s>{{citnec|eccellente [[eccellentepianoforte|pianista]]</s> pianista..}}. Certo che queste cose accadono solo nei [[Anime|cartoni animati giapponesi]]...
*'''Toshio''' completa il triangolo amoroso insieme a Yu e Creamy. Si [[suicidio|suiciderà]] autolapidandosi quando verrà a sapere che le due ragazze sono la stessa cosa.
*'''Luciano Pavarotti''' ed '''Iva Zanicchi''' sono due teneri [[Gatto|gattini]] che hanno il compito di tirare Yu fuori dai casini in cui si caccia regolarmente.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione