Soundgarden: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
Riga 1: Riga 1:
[[File:Pubblicità progresso - birra terza media.jpg|right|thumb|200px|La filosofia di Cristiano Cornello]]
#REDIRECT [[Installa Classical Text Editor per continuare su Nonciclopedia]][[File:Pubblicità progresso - birra terza media.jpg|right|thumb|200px|La filosofia di Cristiano Cornello]]


I '''Soundgarden''' (''Giardinosuono'', ''Giardinosuonato'') <del>sono</del> erano un gruppo formato da [[Chris Cornell|Cristiano Cornello]] (voce sopranica, chitarra ritmatica, urletti orgasmici spaccavetri), Kim Tajil (chitarra single), alcuni bassisti tra cui un giapponese, un [[Qualcuno|tizio]] che raggiunse il [[Nirvana]] e il più famoso: Ben Pastore (un pastore sardo che ha anche inventato le barzellette sui pastori sardi e occasionalmente spizzichettatore di basso) e Matteo Gamberoni (militone e rullatore di tamburi).
I '''Soundgarden''' (''Giardinosuono'', ''Giardinosuonato'') <del>sono</del> erano un gruppo formato da [[Chris Cornell|Cristiano Cornello]] (voce sopranica, chitarra ritmatica, urletti orgasmici spaccavetri), Kim Tajil (chitarra single), alcuni bassisti tra cui un giapponese, un [[Qualcuno|tizio]] che raggiunse il [[Nirvana]] e il più famoso: Ben Pastore (un pastore sardo che ha anche inventato le barzellette sui pastori sardi e occasionalmente spizzichettatore di basso) e Matteo Gamberoni (militone e rullatore di tamburi).