Sonata Arctica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di Silver Heart (discussione), riportata alla versione precedente di Se la merda fosse oro......)
Riga 23: Riga 23:


== Stile ==
== Stile ==
Lo stile dei Sonata artica è inconfondibile per i testi. La peculiarità di questi ultimi è il fatto che ogni struttura logica della frase venga sacrificata alla metrica. Una frase può quindi tranquillamente venire spezzata e ricongiunta con la precedente o la successiva; [[nonsense|come è logico]] questa operazione ha come risultato che sentendo cantare sembrerà di sentire più frasi diverse e [[inversione russa|senza senso]], ma ci si renderà conto poi leggendo il testo che semplicemente erano più parti di frasi unite o separate a cazzo di cane. Si può poi notare come i testi siano tradotti direttamente dal [[finlandese]] all'[[inglese]], con il risultato che alcuni giochi di parole o formule fisse che probabilmente in suomi avrebbero qualche senso [[venire|giungono]] a essere completamente sconnessi, se non addirittura comici, in [[inglese]]. Vi è poi la sostituzione sistematica del pronome personale "you" con la formula arcaica "thee" che fa letteralmente a pugni con lo stile linguisticamente zoppicante del resto dei testi.{{citnec}} Va per ultimo segnalato l'uso di citazioni latine e/o filosofiche "a [[random]]".{{citnec}}
Lo stile dei Sonata Arctica è inconfondibile per i testi. La peculiarità di questi ultimi è il fatto che ogni struttura logica della frase venga sacrificata alla metrica. Una frase può quindi tranquillamente venire spezzata e ricongiunta con la precedente o la successiva; [[nonsense|come è logico]] questa operazione ha come risultato che sentendo cantare sembrerà di sentire più frasi diverse e [[inversione russa|senza senso]], ma ci si renderà conto poi leggendo il testo che semplicemente erano più parti di frasi unite o separate a cazzo di cane. Si può poi notare come i testi siano tradotti direttamente dal [[finlandese]] all'[[inglese]], con il risultato che alcuni giochi di parole o formule fisse che probabilmente in suomi avrebbero qualche senso [[venire|giungono]] a essere completamente sconnessi, se non addirittura comici, in [[inglese]]. Vi è poi la sostituzione sistematica del pronome personale "you" con la formula arcaica "thee" che fa letteralmente a pugni con lo stile linguisticamente zoppicante del resto dei testi.{{citnec}} Va per ultimo segnalato l'uso di citazioni latine e/o filosofiche "a [[random]]".{{citnec}}


== Argomenti dei testi ==
== Argomenti dei testi ==