Sofocle: differenze tra le versioni

m
Riga 10:
[[Immagine:Puffo e gelato.jpg|left|thumb|97px|Questo è un puffo con gelato]]
Delle opere dell'età matura (all'incirca dopo i 30 anni, ma prima della sua lotta con Matusalemme per comparire nel libro dei [[Guinness dei Primati|Guinness]] 3000 a.C. per il record dell'uomo più vecchio del mondo) ci restano alcuni frammenti importantissimi per capire la logica subdola e le strambe idee degli antichi.
Nell'"Antigelo" si narra la storia del primo liquido Antigelo, chiamato Antigelo, appunto, in aperto contrasto con lo zio Anti per la sepoltura del fratello Gelo.Si scontrano le due ideologie contrapposte di un personaggio che vuole obbedire alle leggi superiori delle divinità (leggi [[Chuck Norris]]) che pretendono che essa seppellisca il fratello giustamente, in contrasto con chi crede che gli ordinamenti terreni (ovvero quello di non poter usufruire dell'antigelo) siano superiori.
 
Nelle "Tracheotomie" Sofocle sfodera tutta la sua capacità letteraria per descrivere le molte tracheotomie praticate ad [[Eracle]] per salvarlo dalla morte causata dalla moglie Debosciatadebosciata.
 
Nei drammi seguenti si narrano le storie di un personaggio molto conosciuto nella [[mitologia]], quello di Edipo, colui che non ha resistito a far fuori il padre per sposare la madre Jo-casta.
[[Immagine:Puffo-gelato.jpg|right|thumb|67px|Ma è stato il gelato al gusto di puffo a scatenare la tragica disputa tra i figli di Edipo]]
0

contributi