Società salesiana di San Giovanni Bosco: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 25: Riga 25:
Come ogni associazione malavitosa che si rispetti, anche i Salesiani hanno una propria organizzazione interna, suddivisa in 5 livelli gerarchici:
Come ogni associazione malavitosa che si rispetti, anche i Salesiani hanno una propria organizzazione interna, suddivisa in 5 livelli gerarchici:


*'''Chierichetti''': è la casta che sta alla base della gerarchia. Vengono impiegati principalmente per fare il cosiddetto "lavoro sporco". Si occupano della riscossione del pizzo a scapito di piccoli imprenditori e commercianti. Controllano e gestiscono il traffico di stupefacenti. Esperti in sequestri ed estorsioni sono molto temuti e rispettati dalla gente del luogo.
*'''Chierichetti''': è la casta che sta alla base della gerarchia. Vengono impiegati principalmente per fare il cosiddetto "lavoro sporco". Si occupano della riscossione del pizzo a scapito di piccoli imprenditori e commercianti. Controllano e gestiscono il traffico di stupefacenti. Esperti in sequestri ed estorsioni {{Citnec|sono molto temuti e rispettati dalla gente del luogo}}.


*'''Responsabile dell'oratorio''': controlla e coordina l'attività dei chierichetti. Questa figura non gode di una propria libertà di agire. Egli si limita solamente ad eseguire determinati ordini impartiti dal '''curato''' tramite pizzini. Inoltre è il responsabile dell'arruolamento e della formazione dei '''chierichetti'''.
*'''Responsabile dell'oratorio''': controlla e coordina l'attività dei chierichetti. Questa figura non gode di una propria libertà di agire. Egli si limita solamente ad eseguire determinati ordini impartiti dal '''curato''' tramite pizzini. Inoltre è il responsabile dell'arruolamento e della formazione dei '''chierichetti'''.