Società Sportiva Lazio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 28: Riga 28:
[[Immagine:Di_canio.jpg|right|thumb|200px|Un fuoriclasse di tafferugli sugli spalti festeggia l'ennesimo contuso al termine del match]]
[[Immagine:Di_canio.jpg|right|thumb|200px|Un fuoriclasse di tafferugli sugli spalti festeggia l'ennesimo contuso al termine del match]]
La disciplina dove la polisportiva eccelle sono indubbiamente i [[tafferugli sugli spalti]], dove i laziali, al posto della consueta maglia, scendono in campo con una divisa nera, ornata di croci celtiche ed uncinate. Per onorare tale attività, il nome della società mutò presto in [[SS]] Lazio.
La disciplina dove la polisportiva eccelle sono indubbiamente i [[tafferugli sugli spalti]], dove i laziali, al posto della consueta maglia, scendono in campo con una divisa nera, ornata di croci celtiche ed uncinate. Per onorare tale attività, il nome della società mutò presto in [[SS]] Lazio.






== Fonti, fontine e pecorino==
<references/>


==Forma societaria==
==Forma societaria==
Riga 54: Riga 46:
==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==



== Fonti, fontine e pecorino==
<references/>